EVENTI E FESTE nel comune di Aquino



Resta sempre aggiornato sulle news e gli eventi di Aquino. Scopri le celebrazioni religiose, le manifestazioni culturali e gastronomiche all’interno del calendario.





Locandina generale con evento
19 Ottobre 2019

FESTA DELLA VIA FRANCIGENA DEL SUD- VIA LATINA: DA AQUINO A CEPRANO



FESTA DELLA VIA FRANCIGENA SUD-VIA LATINA AQUINO SANTA MARIA DELLA LIBERA, PARTENZA PER ITINERARIO DELLA VIA LATINA (DA CEPRANO PARTENZA CON PULLMAN 08:00 - RITORNO A CEPRANO) QUI SOTTO SEGUE IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE IN OCCASIONE DELLA 7ima edizione della SETTIMANA DEL PIANETA TERRA A venticinque anni dal ritrovamento del reperto fossile di cranio umano attribuito ad Homo heidelbergensis, a cui fu dato dall’archeologo che lo ha scoperto il nome affettivo “ Argil” perché rinvenuto in uno strato di argilla, il CAI percorsi storici, la Proloco di Ceprano e le Associazioni Ecomuseo Argil, TUA (Territorio dell’Uomo Antico) organizzano un evento dedicato al cammino lento, per rinnovare l’importanza della scoperta scientifica avvenuta il 13 marzo del 1994. L’evento, che si svolgerà nel giorno 19 ottobre, quindi a completare i due giorni già destinati del 18 e 20 per il 25° di ‘Argil’, con il patrocinio dei Comuni di Aquino, Arce, Ceprano, Colfelice, Pofi, S. Giovanni Incarico e delle Amministrazioni Provincia di Frosinone e XV Comunità Montana della Valle del Liri, ripercorre la via Francigena del sud-via Latina da Aquino a Ceprano. Il filo conduttore dell’evento sarà quello del cammino nella storia e nel tempo. PROGRAMMA Sabato 19 ottobre - a cura CAI Percorsi storici - Proloco Ceprano – Associazioni Ecomuseo Argil - TUA "Festa della Francigena nel Sud - Via Latina" da contestualizzare nella 7^ Edizione della Settimana del Pianeta Terra, trae esplicitamente ispirazione dall'Anno del Turismo Lento. Ore 7:45: ritrovo partecipanti presso il Museo Archeologico di Pofi Ore 8:00: partenza in pullman verso la Chiesa della Madonna della Libera (Aquino) Ore 9:00: inizio camminata sulla Via Francigena nel Sud - Via Latina in direzione di Ceprano con, in itinere, visita guidata dell'Area Archeologica di Aquinum Ore 15:00/15:30: presumibile arrivo a Ceprano con piccola accoglienza conviviale Ore 16:00: da Ceprano partenza in pullman verso il luogo del ritrovamento dei reperti palentologici dell'Uomo di Ceprano con intervento del Prof. Italo Biddittu, con successivo rientro presso il Museo Archeologico di Pofi. CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE Livello di difficoltà: basso Distanza: 20 km Dislivello: 110 m ABBIGLIAMENTO O EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO abiti informali sportivo scarpe da passeggio necessario ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE Iscrizione non necessaria Ingresso libero Numero massimo partecipanti: 60 Assicurazione non necessaria ORGANIZZATORI E SPONSOR CAI percorsi storici, Proloco di Ceprano e Associazioni Ecomuseo Argil, TUA (Territorio dell’Uomo Antico, Comuni di Aquino, Arce, Ceprano, Colfelice, Pofi, S. Giovanni Incarico, Amministrazioni Provincia di Frosinone, VX Comunità Montana Valle del Liri e Il cammino per Roma Gruppo dei Dodici.











w3c logo html5